Percorso di aromaterapia per cani: come funziona

L’aromaterapia è una pratica che utilizza oli essenziali estratti dalle piante per favorire il benessere emotivo e mentale. Sebbene questo metodo sia ampiamente conosciuto per gli esseri umani, negli ultimi anni ha trovato spazio anche nel mondo degli animali domestici, in particolare dei cani. L’aromaterapia per cani sta guadagnando popolarità come metodo naturale e olistico per aiutare i nostri animali a gestire lo stress, l’ansia e altri disturbi più o meno comuni. Ma come funziona esattamente questo percorso e quali sono i reali benefici?

Che cos’è l’aromaterapia per cani?

L’aromaterapia per cani utilizza oli essenziali per promuovere il rilassamento e migliorare il benessere emotivo degli animali. Gli oli essenziali sono composti altamente concentrati estratti da piante aromatiche come possono essere lavanda, camomilla, melissa e molti altri. Questi oli essenziali hanno proprietà che possono aiutare il cane a superare il disagio emotivo che sta vivendo. Questo suo disagio, quando non riusciamo a comprenderlo, può rendere più difficoltosa la comprensione e la comunicazione con il nostro cane.

Il principio su cui si basa l’aromaterapia è che l’olfatto è strettamente collegato al sistema limbico, la parte del cervello che controlla le emozioni. Nei cani, l’olfatto è il senso predominante e il loro sistema olfattivo è fino a 100.000 volte più sensibile rispetto a quello dell’uomo. Questo rende i cani particolarmente reattivi agli oli essenziali, il che fa dell’aromaterapia un metodo efficace per influenzare il loro stato emotivo, rimuovere blocchi emozionali e superare paure, traumi e ansia, favorendo il benessere generale.

Come funziona il percorso di aromaterapia per cani?

Il percorso di aromaterapia per cani si basa su un approccio personalizzato che tiene conto delle esigenze specifiche di ogni animale. Mentre negli esseri umani gli oli essenziali possono essere applicati in diversi modi, per i cani si utilizza esclusivamente il metodo di inalazione.

Per stabilire quali oli essenziali possono essere più utili per un cane, viene eseguita una valutazione delle sue problematiche, tenendo conto della sua storia, della sua esperienza e del contesto familiare in cui vive o h vissuto in passato.

In base alla storia del cane, possiamo individuare alcuni oli essenziali che potrebbero essere più adatti ad aiutarlo a superare il suo disagio emotivo. Una volta scelti gli oli essenziali, questi vengono proposti al cane. In quanto è il cane che avrà l’ultima parola in merito a quale olio essenziali risulta più efficace per lui.

Come scegliere gli oli essenziali per il cane

Proporre gli oli essenziali al cane è come fare una domanda: se il cane risponde positivamente, significa che quell’olio essenziale lo aiuta. E in più, conoscendo l’azione di quell’olio essenziale, possiamo avere maggiori indicazioni sulla natura del disagio che il cane sta vivendo.

Infatti, incrociando le risposte del cane con le caratteristiche degli oli essenziali, è possibile capire quale emozione si cela dietro al problema del cane e, in base a questo, decidere se avviare ulteriori percorsi di tipo relazionale, educativo o comportamentale a supporto del percorso di aromaterapia, per il cane e la sua famiglia.

Percorsi personalizzati di aromaterapia per cani

Ogni percorso è individuale: ci sono cani per cui basta una sola sessione per individuare l’olio essenziale più adatto, mentre altri richiedono più incontri. In generale, il numero di sessioni dipende dalla complessità del problema: quanto più è profondo, tanto più tempo sarà necessario per risolverlo. Poiché spesso le situazioni più complesse nascondono una sovrapposizione di problematiche che devono essere affrontate una alla volta.

Gli oli essenziali vengono sempre somministrati solo ed esclusivamente per inalazione, senza applicazioni dirette sul corpo del cane né somministrazioni orali, a meno di eccezioni che però devono essere studiate e valutate caso per caso.

Benefici dell’aromaterapia per cani

L’aromaterapia per cani può offrire numerosi benefici a livello emotivo.

Molte persone si rivolgono all’aromaterapia per aiutare i loro cani a gestire ansia e stress. Situazioni come viaggi in auto, temporali o la separazione dal nucleo familiare possono causare forte agitazione nei cani. L’uso di oli essenziali può contribuire a ridurre l’ansia e creare un ambiente più tranquillo.

Tra i benefici dell’aromaterapia possiamo osservare un maggiore rilassamento del cane, una riduzione dello stress, l’eliminazione dell’ansia, la riduzione delle paure e una maggiore capacità di affrontare situazioni che prima risultavano particolarmente difficili.

Molti cercano la calma e il relax nel loro cane, il che non è del tutto sbagliato, ma l’obiettivo principale dell’aromaterapia per cani dovrebbe essere aiutare il cane a elaborare e superare il disagio emotivo che vive in determinate situazioni. Per esempio, se un cane ha paura dei temporali, non puntiamo solo a rilassarlo durante il temporale, ma a far sì che, grazie agli oli essenziali, riesca ad affrontare e gestire meglio la situazione.

Precauzioni da prendere nell’aromaterapia per cani

Nonostante i numerosi benefici, è importante prendere le giuste precauzioni nell’utilizzare l’aromaterapia per cani con molta attenzione. Alcuni oli essenziali possono essere tossici per i cani, specialmente se usati in modo inappropriato. Gli oli essenziali vanno scelti puri, biologici e naturali, ma non per questo sono innocui.

Conclusioni

L’aromaterapia per cani può essere un metodo naturale ed efficace per migliorare il benessere emotivo dei nostri animali. Tuttavia, per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento, è essenziale seguire un approccio informato e personalizzato, consultando sempre un esperto in aromaterapia per cani, che sappia guidarci e indirizzarci correttamente lungo il percorso. Con le giuste precauzioni, l’aromaterapia può diventare un valido alleato per aiutare il tuo cane a vivere una vita più serena e felice.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Ilaria Bonetti P.IVA 04699390235
    Fiorenza Merati P.IVA 06134720967
    Info@scuoladiaromaterapiaperanimali.com
    © 2024 Scuola di Aromaterapia per Animali. All rights reserved.